PRENOTA ORA!
Utilizza il form per inviarci la tua prenotazione.Ti contatteremo il prima possibile per la conferma.
PRENOTACardiologia e Salute del Cuore: Quando Rivolgersi a un Cardiologo
La cardiologia è la branca della medicina che si occupa dello studio, diagnosi e trattamento delle malattie del cuore e del sistema cardiovascolare. Effettuare regolarmente una visita cardiologica è fondamentale per monitorare la salute del cuore, prevenire patologie cardiache e intervenire tempestivamente in caso di anomalie.
Durante una visita, il cardiologo esamina il paziente attraverso un’anamnesi completa, valutando i sintomi, la storia clinica e i fattori di rischio come pressione alta, colesterolo elevato, diabete o familiarità con malattie cardiache. Inoltre, può essere richiesto di eseguire esami diagnostici, come elettrocardiogramma (ECG), ecocardiogramma o test da sforzo, per ottenere un quadro più dettagliato della salute cardiaca.
Le visite cardiologiche sono particolarmente consigliate per chi avverte sintomi come dolore al petto, palpitazioni, affanno o stanchezza persistente. Anche in assenza di sintomi, una visita di controllo è raccomandata per le persone sopra i 40 anni o con fattori di rischio cardiovascolare.
La cardiologia svolge un ruolo cruciale nella prevenzione e gestione di malattie come l’ipertensione, l’angina, l’aritmia e l’insufficienza cardiaca. Rivolgersi a un cardiologo è essenziale per ricevere una diagnosi accurata e un trattamento mirato, migliorando la qualità della vita e riducendo il rischio di complicanze. Affidarsi a visite cardiologiche periodiche significa prendersi cura del proprio cuore in modo consapevole e responsabile.
Le visite cardiologiche a Milano al Centro Pacini offrono diagnosi precise e trattamenti personalizzati. Il nostro cardiologo ti offrirà una diagnosi precisa e un trattamento personalizzato per garantire la salute del tuo cuore.
Cardiologia Milano: Servizi Specialistici al Centro Pacini
Il Centro Pacini, punto di riferimento per la cardiologia a Milano, offre servizi specialistici per la diagnosi e la cura delle patologie cardiovascolari. Grazie a un team di esperti e tecnologie all’avanguardia, il centro garantisce un percorso completo e personalizzato per ogni paziente.
Tra i servizi offerti spicca l’ecocardiocolordoppler a Milano, un esame diagnostico fondamentale per valutare la funzionalità del cuore e il flusso sanguigno. Questo strumento consente di rilevare anomalie cardiache e di intervenire tempestivamente con terapie mirate.
Le visite cardiologiche a Milano presso il Centro Pacini sono eseguite da cardiologi altamente qualificati. Durante la visita, il paziente viene sottoposto a un’attenta valutazione dei sintomi, della storia clinica e dei fattori di rischio.
Se cerchi un cardiologo a Milano, il Centro Pacini è la scelta ideale per una consulenza specialistica di qualità. Contatta il Centro Pacini per prenotare la tua visita e prenderti cura della salute del tuo cuore con un approccio professionale e personalizzato.
Ecocardiocolordoppler: Cos'è e Perché è Importante
L’ecocardiocolordoppler è un esame diagnostico non invasivo che utilizza ultrasuoni per valutare la struttura e la funzionalità del cuore, oltre al flusso sanguigno attraverso le valvole e i principali vasi cardiaci. Questo test è fondamentale per identificare eventuali anomalie cardiache, come insufficienze valvolari, stenosi, o alterazioni nella circolazione del sangue.
Grazie alla combinazione di immagini ecografiche e analisi Doppler, l’ecocardiocolordoppler permette di ottenere una visione chiara e dettagliata del cuore in tempo reale. È spesso prescritto per pazienti con sintomi come affanno, palpitazioni, dolore toracico o in presenza di fattori di rischio cardiovascolare, come ipertensione o diabete.
L’esame è sicuro, indolore e rapido, ed è eseguito da specialisti esperti in ambienti attrezzati. Prenotare un ecocardiocolordoppler consente di prevenire complicanze e di monitorare efficacemente la salute cardiaca.
Test Cardiovascolare da Sforzo con Cicloergometro
Il test cardiovascolare da sforzo con cicloergometro è un esame che valuta la risposta del cuore allo sforzo fisico. Durante il test, il paziente pedala su una cyclette (cicloergometro) mentre vengono monitorati battito cardiaco, pressione arteriosa e respiro. Questo esame è utile per diagnosticare problemi cardiovascolari, come l’angina o le malattie coronariche, che potrebbero non manifestarsi a riposo. Il test consente di analizzare come il cuore reagisce a livelli crescenti di attività fisica, offrendo informazioni vitali per una diagnosi accurata e per personalizzare il trattamento. È sicuro e non invasivo.
Elettrocardiogramma (ECG): Un Esame Essenziale per la Salute del Cuore
L’elettrocardiogramma (ECG) è un test diagnostico fondamentale che misura l’attività elettrica del cuore. Durante l’esame, vengono posizionati elettrodi sulla pelle per registrare i segnali elettrici provenienti dal cuore, permettendo al medico di valutare il ritmo cardiaco, la frequenza e eventuali anomalie.
L’ECG è uno strumento fondamentale per diagnosticare condizioni come aritmie, infarti, e altre malattie cardiache. È indolore, rapido e non invasivo, ed è spesso utilizzato durante le visite cardiologiche per valutare la salute del cuore.
L’elettrocardiogramma è particolarmente indicato per pazienti con sintomi come palpitazioni, dolore toracico, o difficoltà respiratorie, e per chi ha fattori di rischio come ipertensione, diabete e familiarità con malattie cardiovascolari. Un ECG regolare consente di monitorare la salute del cuore e di rilevare precocemente eventuali problematiche, garantendo un trattamento tempestivo e mirato.
Elettrocardiogramma Sotto Sforzo
L’elettrocardiogramma sotto sforzo è un esame che monitora l’attività elettrica del cuore mentre il paziente svolge un’attività fisica controllata, come camminare su un tapis roulant. Questo test è utile per rilevare problemi cardiaci che potrebbero non emergere durante un ECG a riposo, come aritmie indotte dallo sforzo o ischemia miocardica. È particolarmente indicato per valutare la risposta del cuore allo stress fisico e per diagnosticare malattie coronariche, specialmente in persone con sintomi di angina o altri fattori di rischio cardiovascolari. L’esame è sicuro e fornisce informazioni preziose per il trattamento.
Holter Cardiaco: Monitoraggio Continuo per la Salute del Cuore
L’holter cardiaco è un dispositivo portatile che monitora l’attività elettrica del cuore per 24-48 ore, registrando ogni battito e aritmia. Questo esame è fondamentale per rilevare disturbi del ritmo cardiaco che potrebbero non essere evidenti durante una visita cardiologica o un elettrocardiogramma. Il paziente indossa l’holter durante le normali attività quotidiane, consentendo al medico di analizzare il comportamento del cuore in situazioni reali. È particolarmente utile per diagnosticare aritmie, palpitazioni o altre anomalie cardiache. L’holter cardiaco è un esame non invasivo, sicuro e indolore.
Holter Pressorio: Monitoraggio della Pressione Arteriosa Continuo
L’holter pressorio è un dispositivo che misura la pressione arteriosa in modo continuo per 24 ore, registrando valori durante le normali attività quotidiane del paziente. Questo esame è utile per diagnosticare ipertensione, ipotensione o altre fluttuazioni della pressione che potrebbero non emergere durante una visita. L’holter pressorio consente di ottenere un quadro completo delle variazioni della pressione arteriosa durante il giorno e la notte, permettendo una diagnosi accurata e un trattamento personalizzato. È un test non invasivo e indolore, essenziale per la gestione dell’ipertensione e la prevenzione di malattie cardiovascolari.
Altri Esami di Cardiologia al Centro Pacini
Presso il Centro Pacini, i pazienti possono usufruire di una vasta gamma di servizi di cardiologia, sotto la guida esperta di cardiologi specializzati. Oltre alle visite cardiologiche, il centro offre esami diagnostici avanzati, come il controllo di pacemaker e defibrillatori delle principali marche, tra cui St Jude, Biotronik, Guidant “Boston Scientific” e Medtronic. Questi test sono essenziali per monitorare il corretto funzionamento dei dispositivi impiantati. Inoltre, il centro rilascia certificati medici sportivi, sia agonistici che non agonistici, per garantire l’idoneità fisica dei pazienti in base alla loro attività sportiva. Una visita cardiologica al Centro Pacini assicura una valutazione completa e accurata della salute del cuore.
Prenotazione
Per effettuare la prenotazione di queste prestazioni e’ possibile telefonare ai seguenti numeri:
tel. 02 23.61.230 – 02 70.63.83.11
dal lunedi’ al venerdi’ dalle ore 8.00 alle ore 20.00 orario continuato.
Il Centro vi fornira’ tutte le informazioni utili relative ai costi, ai tempi di attesa, alle modalita’ di erogazione delle prestazioni.
Equipe di Cardiologia
Dottori
Visita la Pagina
Medico Chirurgo Spec. In Cardiologia e Medicina dello Sport
Laureato nel 1969 presso l’universita’ di Milano, specializzazione in Malattie dell’Ap…
Riceve: Riceve su appuntamento il Martedì e Giovedì dalle 14.30 alle 19.00
alle 19.30 e l’ultimo Giovedì del mese dalle 09.00 alle 12.30
Visita la Pagina
Medico Chirurgo Spec. In Cardiologia
Esegue visite con ECG e controlli dei Pacemaker e defibrillatori. Laureato Medicina e …
Riceve: Riceve su appuntamento il Martedì mattina dalle 08.00 alle 10.00
alle 19.30 e l’ultimo Giovedì del mese dalle 09.00 alle 12.30
Visita la Pagina
MEDICO CHIRURGO SPECIALISTA IN NEUROCHIRURGIA
ISTRUZIONE E FORMAZIONE – Anno Accademico 1994-1995 Maturità classica conseguita pre…
Riceve: Riceve su appuntamento il Martedì dalle 17.30 alle 19.30
alle 19.30 e l’ultimo Giovedì del mese dalle 09.00 alle 12.30