Dott. Perrone Giulio

PRENOTA ORA!

Utilizza il form per inviarci la tua prenotazione.Ti contatteremo il prima possibile per la conferma.

PRENOTA

Dott. Perrone Giulio

Medico Chirurgo Specializzato in Medicina Legale

perrone giulio

Istruzione e Formazione

Novembre 2018-2022

Medico in formazione specialistica presso il Dipartimento di Promozione della Salute, Materno-Infantile, di Medicina Interna e Specialistica di Eccellenza “G. D’Alessandro”, Medicina Legale, Università di Palermo.

Settembre 2018

Iscrizione all’ O.M.C.e.O. PA (Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della Provincia di Palermo), Via Rosario da Partanna 22 – 90100 Palermo dal 25/09/2018.
Numero iscrizione: 16223

Luglio 2018

Abilitazione alla professione di Medico Chirurgo nel Luglio 2018, I sessione 2018, presso l’Università degli studi di Palermo.
Votazione: 266/270.

Marzo 2018

Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Palermo.
Voto: 110/110 e lode.
Titolo della tesi di laurea: “Trattamento riabilitativo della gonartrosi”. Relatore: Prof.ssa G. Letizia Mauro.

Luglio 2011

Diploma di scuola superiore Liceo Ginnasio Statale “T. Fazello”, via A. De Gasperi, Sciacca (AG).
Grade: 100/100.

Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Sopralluogo Giudiziario.

Patologia Forense.

Contenzioso Medico-Legale.

Tossicologia Forense.

Genetica Forense

Mediazione Civile

Medicina legale previdenziale e pensionistica.

Esperienze Lavorative e Professionali

Da 05/12/2022 a attualmente

Funzionario medico presso l’Unità Sanitaria Territoriale di Milano

Direzione Sanità RFI

Da 01/11/2018 al 03/11/2022

Attività di Gestione del Contenzioso dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “Policlinico P. Giaccone” di Palermo e “G. Martino” di Messina: istruzione del sinistro, studio della documentazione sanitaria, studio della letteratura scientifica di riferimento, valutazione medico-legale del danno, valutazione della soccombenza del sinistro, partecipazione alle operazioni peritali delle CTU.

Partecipazione ai C.A.V.S. (Comitato Aziendale Valutazione Sinistri) dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “Policlinico P. Giaccone” di Palermo e “G. Martino” di Messina 

Attività di valutazione medico-legale e redazione di consulenze tecniche in ambito assicurativo.

Tirocinio professionalizzante in Medicina Legale Assicurativa presso vari studi di medici legali di Palermo e Messina.

Attività di valutazione medico-legale e redazione di consulenze tecniche in ambito civilistico: responsabilità professionale dell’esercente la professione sanitaria, traumatologia forense.

Attività di valutazione medico-legale e redazione di consulenze tecniche in ambito previdenziale: invalidità civile, L. 104/92, grave disabilità, assegno e pensione ordinaria d’invalidità, indennità di frequenza.

Attività di valutazione medico-legale e redazione di consulenze tecniche in ambito penalistico: lesioni personali, autopsie giudiziarie, sopralluoghi giudiziari e ricognizioni cadaveriche, responsabilità professionale dell’esercente la professione sanitaria, incompatibilità carcerarie.

Attività di turno esterno di reperibilità per sopralluoghi giudiziari e ricognizioni cadaveriche su incarico della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Palermo.

Partecipazione a più di 200 autopsie giudiziarie.

Attività di Patologia ed istopatologia forense: sezione macroscopica e campionamento degli organi a fresco e dopo indurimento formolico.

Primo o secondo operatore in più di 30 autopsie.

Consulente tecnico – sopralluoghi giudiziari, ricognizioni cadaveriche, autopsie giudiziarie in più di 100 sopralluoghi giudiziari e 30 autopsie giudiziarie.

Attività necroscopica presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria “Policlinico P. Giaccone” di Palermo e “G. Martino” di Messina con più di 200 visite necroscopiche effettuate.

Tirocinio professionale presso la direzione provinciale CML INPS di Messina nell’anno 2021/2022.oTirocinio professionale presso Inail Direzione Regionale Sicilia -Viale Del Fante 58/D, Palermo – nell’anno 2022.

Partecipazioni a congressi, conferenze, workshops e altre attività

Giugno 2022

Hotel La Torre – Palermo – La Traumatologia sul lavoro: una realtà complessa.

Luglio 2021

Partecipazione al corso base di formazione per mediatore civile e commerciale di 50 ore presso Concilium A.D.R. – Alta scuola di Formazione Legale – Palermo

Conseguimento diploma di certificazione “Pekit Expert 2020”

Giugno 2021

Partecipazione al webinar  “Ge.F.I. Itinerante – Dalla scena del crimine alle aule di giustizia”.

Partecipazione al webinar  “ PANDEMIA SARS-CoV-2: PREVENZIONE -EVOLUZIONE– POSTUMI”.

Partecipazione al webinar “Il consenso informato nella sperimentazioni dei vaccini COVID-19: la soluzione è il problema?

Partecipazione al Congresso Nazionale SIMLA 18-19 Giugno

Aprile 2021

Partecipazione al Webinar  “LA VALUTAZIONE MEDICO-LEGALE DEL COVIDSPUNTI DI MEDICINA LEGALE PRATICA”.

Partecipazione al Webinar  “PREVENZIONE E CONTROLLO DELL’INFEZIONE DA SARS-COV-2 Gli aspetti medico-legali, assicurativi e risarcitori”.

Marzo 2021

Partecipazione al Webinar “LE SFIDE INFETTIVE IN OSPEDALE”

Febbraio 2021

Partecipazione al Webinar  “L’indagine cadaverica nella pandemia della SARS-CoV2: dalla sicurezza alle procedure operative”


Partecipazione al Webinar  “La virtopsy del cadavere positivo alla SARS-CoV2 -esperienze e casistiche”


Partecipazione al Webinar  “LA CAPACITA’ DI STARE IN GIUDIZIO COME SI FA…MLI”.

Gennaio 2021

Partecipazione al Webinar  “SICILIA – ONCORETE SHARING & INNOVATION SYSTEM”

Dicembre 2020

Partecipazione al Webinar  “I volti della violenza al tempo del Covid: Tutela e prevenzione oggi”.

Novembre 2019

Partecipazione al Convegno “Il tempo della comunicazione inteso come tempo di cura: tra carico di lavoro ed esigenze del paziente” presso Ospedale Buccheri La Ferla, Palermo.

Giugno 2019

Partecipazione al Convegno di “Biomeccanica forense. Meccanica e Criteri medicolegali di produzione delle lesioni traumatiche derivanti da sinistri stradal ” VILLA LAMPEDUSA PALERMO

Partecipazione al Convegno “La responsabilità penale nelle professioni sanitarie dopo la Legge 24/2017.

Maggio 2019

Partecipazione al Convegno Intergruppi SIMLA – CHIA LAGUNA CAGLIARI, con n. 1 comunicazione orale e presentazione di n. 2 poster.

Aprile 2019

Partecipazione al Convegno “Costruire la fiducie del paziente, prevenire il contenzioso” A.O.U.P. Giaccone, Palermo.

 

Poster

2019

“L’importanza del sopralluogo medico legale nel settorato palermitano: applicazione della scheda simla e considerazioni su specifici casi” X Convegno Nazionale Del Gruppo Italiano Di Patologia Forense, Santa Margherita Ligure

“Ricostruzione Interdisciplinare Della Dinamica Di Un Evento Fatale Per Lesioni Da Arma Da Fuoco” (II Convegno Intergruppi SIMLA – CHIA LAGUNA CAGLIARI presso il “Chia Laguna Hotel)

“Suicidi Ed Omicidi A Mezzo Di Colpi D’arma Da Fuoco: Casistica E Approccio Multidisciplinare” (II Convegno Intergruppi SIMLA – CHIA LAGUNA CAGLIARI presso il “Chia Laguna Hotel).

2021

Futuristic telemedicine: new prospectives of medical error reduction and prevention? – Congresso SIMLA 2021

2022

Post-Vaccination Myocarditis and Thrombosis: Monitoring Strategies and Impact on the Vaccines’ Benefit- Risk Assessment – AAFS 2022


PRECISION MEDICINE AND CARDIOVASCULAR DISEASES: WHICH BIO
JURIDICAL ISSUES MUST BE CONSIDERED? – ISABS 2022


DIFFERENCES IN RISK OF BLOODSTREAM AND SURGICAL SITE INFECTIONS – ISABS 2022.

Comunicazioni Orali

2019

“Iperplasia midollare surrenalica nei soggetti tossicodipendenti” (II Convegno Intergruppi SIMLA – CHIA LAGUNA CAGLIARI presso il “Chia Laguna Hotel 23-25 Maggio 2019)

Lesioni coronariche nei tossicodipendenti facenti uso di cocaina ed eroina” (II Convegno Intergruppi SIMLA – CHIA LAGUNA CAGLIARI presso il “Chia Laguna Hotel 23-25 Maggio 2019)

Rivalutazione clinico-patologica post mortem delle urgenze cardiologiche al pronto soccorso/dipartimento di emergenze-urgenze: si poteva fare di più?(II Convegno Intergruppi SIMLA – CHIA LAGUNA CAGLIARI presso il “Chia Laguna Hotel 23-25 Maggio 2019).

2021

Proactive managment of hospital litigation using a statistical approach (Congresso Nazionale SIMLA 18-19 Giugno 2021)

Neck lesions: the autoptic and radiological approach in comparison. a metaanalysis( Congresso Nazionale SIMLA 18-19 Giugno 2021)

2022

Relatore al seminario Infortunistica Stradale (Seminario Infortunistica Stradale – Ordine degli ingegneri di Trapani (25 Marzo 2022).

Pubblicazioni

2020

Perrone, G., Zerbo, S., Bilotta, C., Malta, G., & Argo, A. (2020).
Telemedicine during Covid-19 pandemic: Advantage or critical issue?
Medico-Legal Journal. https://doi.org/10.1177/0025817220926926

Malta, G., Zerbo, S., Bilotta, C., Perrone, G., & Argo, A. (2020). Changes
to legal forensic inspections in Sicily during Covid-19. Medico-Legal Journal. https://doi.org/10.1177/0025817220926924

Tullio, V., Perrone, G., Bilotta, C., Lanzarone, A., & Argo, A. (2020).
Psychological support and psychotherapy via digital devices in Covid-19 emergency time: Some critical issues. Medico-Legal Journal. https://doi.org/10.1177/0025817220926942

Bilotta, C., Zerbo,S., Perrone, G., Malta, G., & Argo, A. (2020). The
medico-legal implications in medical malpractice claims during Covid-19 pandemic: Increase or trend reversal? Medico-Legal Journal. https://doi.org/10.1177/0025817220926925

Zerbo S, Bilotta C, Perrone G, Malta G, Re GL, Terranova MC, Argo A,
Salerno S. Preventable fatal injury during rally race: a multidisciplinary
approach. Int J Legal Med. 2020 Nov 25. doi: 10.1007/s00414-020-02470-2.

2021

Bilotta C, Perrone G, Maresi E, De Lisi G, Di Pasquale P, Piro E, Argo A,
Zerbo S. Unusual Clinical Presentation of a Rare Cardiac Inflammatory Myofibroblastic Tumor in Children: The Differential Diagnosis With Pediatric Emergencies. Front. Pediatr. doi:10.3389/fped.2021.718157.


Bilotta C †, Perrone G†, Adelfio V, Spatola GF, Uzzo ML, Argo A, Zerbo
S. COVID-19 Vaccine-Related Thrombosis: A Systematic Review and
Exploratory Analysis. Front. Immunol. 2021 Nov 29;12:729251. doi:10.3389/fimmu.2021.729251.


Zerbo S, Perrone G, Bilotta C, Adelfio V, Malta G, Di Pasquale P, Maresi E, Argo A. Cardiovascular Implantable Electronic Device Infection and New Insights About Correlation Between Pro-inflammatory Markers and Heart Failure: A Systematic Literature Review and Meta-Analysis. Front Cardiovasc Med. 2021 May 3;8:602275. doi: 10.3389/fcvm.2021.602275.

2022

Telehealth modulation and new proposals during the Covid-19 pandemic: a literature review. G. Perrone, C. Bilotta, V. Tullio, R. Pirrone, A. Argo, S. Zerbo. Clin Ter 2022; 173 (5):489-495. doi: 10.7417/
CT.2022.2467.

E-Health 4.0: good clinical practices and medico-legal implications. G.
Perrone†, C. Bilotta†, E. Lo Rito, V. Tullio, S. Zerbo, A. Argo. Riv. It. Med.Leg. 2022,4:45-56.

COVID-19 Vaccination in Pediatric Population: A Necessity or Obstruction to the Protection of the Right to Health? Biojuridical Perspective C. Bilotta, G. Perrone, A. Argo, S. Zerbo. Front. Public Health 2022. Published 2022 May. 30; 10:874687. doi:10.3389/fpubh.2022.874687.

The role of the forensic physician in the Health care system. S. Zerbo, C. Bilotta, G. Perrone, G. Malta, C. La Spina, A. Argo. Riv. It. Med. Leg. 2022, 4 (1):1023-1040.

Timing of the delayed cardiac reimplantation in cied infection: a case report. Giulio Perrone, Clio Bilotta, Pietro Di Pasquale, Antonina Argo, Stefania Zerbo. Euromediterranean Biomedical Journal 2022,17 (7) 24-26. DOI: 10.3269/1970-5492.2022.17.7.

Pre-operative leukocytosis: a potential poor prognosis risk factor in cardiac device implantation: a case report. C. Bilotta, G. Perrone, P. Di Pasquale, A. Argo, S. Zerbo. Clin Ter 2022; 173 (1):6-9. doi: 10.7417/CT.2022.2383.

2023

Bilotta C, Perrone G, Zerbo S, Salerno S, Adelfio V, Viola I, Lo Re G, Argo A. The Multidisciplinary Approach for the Diagnosis of Laryngohyoid Lesions: a Systematic Literature Review and Meta-Analysis. Clin Ter. 2023 Jan- Feb;174(1):97-108. doi: 10.7417/CT.2023.2504.

Training autogeno