PRENOTA ORA!
Utilizza il form per inviarci la tua prenotazione.Ti contatteremo il prima possibile per la conferma.
PRENOTADott.ssa Bilotta Clio
Medico Chirurgo Specializzato in Medicina Legale

Istruzione e Formazione
01-11-2018
Iscrizione al Corso di Specializzazione in Medicina Legale
dell’Universita degli Studi di Palermo presso l’A.O.U.P. “P. Giaccone”
di Palermo.
30/03/2017
Iscrizione all’ O.M.C.e.O. ME (Ordine dei Medici e degli Odontoiatri
della Provincia di Messina), via Bergamo 245, Messina,
Numero iscrizione: 10259
15/02/2017
Abilitazione alla professione di Medico Chirurgo in data 15/02/2017, II
sessione 2016, presso l’Università degli studi di Messina.
Votazione: 270/270.
28/07/2016
Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia conseguita presso
l’Università degli Studi di Messina.
Votazione: 110/110 e lode.
Tesi: “Patologia polmonare acuta asintomatica e Ictus ischemico in
Stroke Unit: casistica clinica”. Relatore Chiar.ma Prof.ssa R. Musolino
(Medico Specialista in Scienze Neurologiche).
2007/08
Diploma di Maturità Classica conseguito presso il liceo classico statale
F. Maurolico”, Corso Cavour 63-79, Messina (ME).
Votazione: 100/100.
Esperienze Lavorative e Professionali
Da 05/12/2022 a attualmente
Funzionario medico presso l’Unità Sanitaria Territoriale di Milano
Direzione Sanità RFI
20/03/2021
Docente presso il corso di alta formazione di “criminologia e
psicologia del comportamento criminale” presso il Centro Paul
Leimone. Lezione tenuta: “Elementi di Medicina Legale”.
Da 01/11/2018 a 03/11/2022
Medico in Formazione Specialistica in Medicina Legale
- Attività di Gestione del Contenzioso dell’Azienda Ospedaliera
Universitaria “Policlinico P. Giaccone” di Palermo e “G. Martino”
di Messina: istruzione del sinistro, studio della documentazione
sanitaria, studio della letteratura scientifica di riferimento,
valutazione medico-legale del danno, valutazione della
soccombenza del sinistro, partecipazione alle operazioni peritali
delle CTU.
- Partecipazione ai C.A.V.S. (Comitato Aziendale Valutazione
Sinistri) dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “Policlinico P.
Giaccone” di Palermo e “G. Martino” di Messina
- Attività di valutazione medico-legale e redazione di consulenze
tecniche in ambito assicurativo.
- Tirocinio professionalizzante in Medicina Legale Assicurativa
presso vari studi di medici legali di Palermo e Messina.
- Attività di valutazione medico-legale e redazione di consulenze
tecniche in ambito civilistico: responsabilità professionale
dell’esercente la professione sanitaria, traumatologia forense.
- Attività di valutazione medico-legale e redazione di consulenze
tecniche in ambito previdenziale: invalidità civile, L. 104/92,
grave disabilità, assegno e pensione ordinaria d’invalidità,
indennità di frequenza.
- Attività di valutazione medico-legale e redazione di consulenze
tecniche in ambito penalistico: lesioni personali, autopsie
giudiziarie, sopralluoghi giudiziari e ricognizioni cadaveriche,
responsabilità professionale dell’esercente la professione
sanitaria, incompatibilità carcerarie.
- Attività di turno esterno di reperibilità per sopralluoghi giudiziari
e ricognizioni cadaveriche su incarico della Procura della
Repubblica presso il Tribunale di Palermo.
- Partecipazione a più di 200 autopsie giudiziarie.
- Attività di Patologia ed istopatologia forense: sezione
macroscopica e campionamento degli organi a fresco e dopo
indurimento formolico.
- Primo o secondo operatore in più di 30 autopsie.
- Consulente tecnico – sopralluoghi giudiziari, ricognizioni
cadaveriche, autopsie giudiziarie in più di 100 sopralluoghi
giudiziari e 30 autopsie giudiziarie
- Attività necroscopica presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria
“Policlinico P. Giaccone” di Palermo e “G. Martino” di Messina
con più di 200 visite necroscopiche effettuate
- Tirocinio professionale presso la direzione provinciale CML
INPS di Messina nell’anno 2021/2022.
- Tirocinio professionale presso Inail Direzione Regionale Sicilia –
Viale Del Fante 58/D Palermo – nell’anno 2022.
Da 19/08/2018 a 18/11/2018
Medico di Guardia Medica
Incarico temporaneo di sostituzione di Continuità Assistenziale
presso ASP di Messina (ME 205) via Diciannovesimo Fanteria,
Messina (ME), nel presidio di Sinagra.ꢀVisita Clinica. Prescrizione
farmaci. Monitoraggio parametri di base. Monitoraggio pressorio,
glicemico. Gestione di emergenze di carattere neurologico, cardiaco,
gastroenterico, urologico, somministrazione di terapie d’urgenza.
Consulti terapeutici. Collaborazione con il 118 e centri specialistici.
Da 19/02/2018 a 18/05/2018
Medico di Guardia Medica
Incarico temporaneo di sostituzione di Continuità Assistenziale
presso ASP di Messina (ME 205) via Diciannovesimo Fanteria,
Messina (ME), nel presidio di Mojo Alcantara.ꢀVisita Clinica.
Prescrizione farmaci. Monitoraggio parametri di base. Monitoraggio
pressorio, glicemico. Gestione di emergenze di carattere neurologico,
cardiaco, gastroenterico, urologico, somministrazione di terapie
d’urgenza. Consulti terapeutici. Collaborazione con il 118 e centri
specialistici.
Da 01/10/2017 a 30/11/2017
Medico Praticante
presso studio associato di Medicina Generale Medigroup S.R.L. via
Dogali, 50, Messina (ME), sotto la supervisione Dr. L. Raffa (Medico
Generico).ꢀVisite cliniche. Valutazione e gestione delle pratiche di
medicina di base. Prescrizione di farmaci. Misurazione di pressione,
glicemia.
Da 1/07/2017 a 30/09/2017
Medico di Guardia Medica
Incarico temporaneo di sostituzione di Continuità Assistenziale
presso ASP di Reggio Calabria (RC 205) via Sant’Anna II Tronco,
18/I, Reggio Calabria (RC), nel presidio di San Procopio.ꢀVisita
Clinica. Prescrizione farmaci. Monitoraggio parametri di base.
Monitoraggio pressorio, glicemico. Gestione di emergenze di carattere
neurologico, cardiaco, gastroenterico, urologico, somministrazione di
terapie d’urgenza. Consulti terapeutici. Collaborazione con il 118 e
centri specialistici.
Da 01/05/2017 a 30/06/2017
Medico Praticante
presso Patronato di S. Teresa di Riva, via Regina Margherita, 613,
Santa Teresa di Riva (ME). Approfondimento degli aspetti medico-
legali e di Medicina del Lavoro.
Da 01/04/2017 a 30/06/2017
Medico Volontario
presso la Lega Anti-droga di Messina, viale Giostra is. 483, num.
16/17, Messina (ME). Esame clinico e valutazione di invalidità dei
pazienti. Analisi e gestione di pratiche medico-legali.
18 MAGGIO 2017
Vincitrice del premio “Onore al Merito: Anno 2016 – Premio alla
Carriera”, con premiazione presso il Polo Universitario
dell’Annunziata- ME.
Da 03/11/2016 a 30/01/2017
Medico Tirocinante:
In Medicina Generale presso studio associato di Medicina Generale
Medigroup S.R.L. via Dogali, 50, Messina (ME), sotto la supervisione
Dr. L. Raffa (Medico Generico).Gestione del paziente e delle
pratiche della medicina di base.Visite cliniche. Valutazione e
monitoraggio terapeutico in pazienti affetti da malattie croniche.
Profilassi vaccinali, monitoraggi pressori e glicemici, gestione del
software di Medicina Generale.
In Scienze Neurologiche presso il reparto e l’ambulatorio di Malattie
Neurodegenerative del Padiglione E dell’ AOU Policlino “G. Martino”,
via Consolare Valeria 2, Messina, con il gent.mo Prof. M. Raffaele
(Medico specialista in Scienze Neurologiche).
Esame obiettivo neurologico. Gestione e terapia nei pazienti
neurologici. Approccio diagnostico e terapeutico in pazienti affetti da
malattia di Alzheimer e patologie neurodegenerative.
In Chirurgia Toracica, presso il Padiglione H dell’ AOU
Policlinico “G. Martino”, via Consolare Valeria 2, Messina, con il
gent.mo Prof. M. Monaco (Medico specialista in Chirurgia
Toracica).ꢀApproccio diagnostico e terapeutico in pazienti
affetti da broncopneumopatie acute e croniche. Valutazione
delle vie aeree mediante esame endoscopico (Broncoscopie).
Chirugia toracica. Interpretazione di esami radiografici e TC del
torace, osservazione e gestione della degenza post-operatoria.
Da 01/01/2016 a 01/01/2017
Internato elettivo in Scienze Neurologicheꢀpresso l’Ambulatorio
di Malattie Neuromuscolari (Padiglione E dell’ AOU Policlinico “G.
Martino” via Consolare Valeria 2, Messina) con il gent.mo Prof. C.
Rodolico (Medico specialista in Scienze Neurologiche).Gestione e
terapia dei pazienti con patologie neuromuscolari. Interpretazione di
esami ematochimici, elettromiografie, biopsie muscolari.
Da 02/02/2015 a 13/02/2015
Tirocinio Professionalizzante Universitario in Medicina Generale
presso lo Studio di Medicina Generale (Viale Europa, 110, Messina)
sotto la supervisione del gent.mo Dr. A. Crescenti (Medico Generico).
Visita clinica generale. Visite dermatologiche, oftalmologiche,
otorinolaringoiatriche. Approccio terapeutico. Utilizzo del software di
Medicina Generale.
Da 01/01/2014 a 01/01/2017
Internato elettivo in Scienze Neurologiche presso la Stroke Unit
del Padiglione E del Policlinico Universitario A.O.U. Gaetano Martino
di Messina, via Consolare Valeria 2, sotto la supervisione del prof.ssa
R.Musolino (Medico specialista in Scienze Neurologiche).Approccio al
paziente neurologico. Esame obiettivo neurologico. Approccio
gestionale delle famiglie di pazienti critici. Interpretazione dell’ECG,
delle analisi di laboratorio, TC , RM ed eco-color doppler. Gestione e
trattamento dei pazienti critici affetti da Ictus ischemico.
06/02/2013, 14/02/2013, 24/03/2015
Internato elettivo presso il Pronto Soccorsoꢀdell’AOU Policlinico
G. Martino”, via Consolare Valeria, 2, Messina. Visita clinica in caso di
emergenza. Valutazione dello stato di gravità del paziente. Tecniche
di primo soccorso. Metodiche diagnostiche: monitoraggio ossimetria,
pressione ed elettrocardiografia di base. Valutazione di esami
radiografici ed ecografici di urgenza. Tecniche rianimative. Approccio
terapeutico del paziente critico.
APRILE 2013
Membro del SISM (Segretariato Italiano Studenti in Medicina)
Presso SISM – sede locale di Messina, Padiglione C dell’AOU
Policlinico “G. Martino”, via Consolare Valeria, 2, Messina.
Relazioni scientifico-divulgative eseguite presso le Scuole Elementari
del “13° Istituto Comprensivo Statale Albino Luciani”, Fondo Fucile
(Me), sul tema “Educazione Alimentare”.
MAGGIO 2013
Corso Pratico di Sutura,
presso SISM-Sede Locale di Messina, AOU Policlinico “G. Martino”-
via Consolare Valeria, 2, ME, con il gent.mo Dr. Ioppolo (medico
specialista in Chirurgia Platica).
GIUGNO 2012
Internato elettivo in Anatomia Umana
presso il Dipartimento di Anatomia Umana, Padiglione G dell’AOU
Policlinico “G. Martino”, via consolare Valeria, 2 con l’egr. Prof. G.
Anastasi (Medico specialista in Anatomia Umana).
Presentazione della relazione finale “Sistema Iuxtaglomerulare del
Rene”.
Da 01/01/2012 a 01/01/2014
Membro del SISM(Segretariato Italiano Studenti in Medicina)-Sede
Locale di Messina, Padiglione C dell’AOU Policlinico “G. Martino”, via
Consolare Valeria, 2, Messina.
Partecipazioni a congressi, conferenze, webinar e gruppi di ricerca
12 Febbraio 2011
II° Seminario su “Aggiornamenti sul Diabete Giovanile:
Epidemiologia ed Implicazioni Psicopatologiche”, Iniziative
Igienistiche 2011, Università degli Studi di Messina, Dipartimento di
Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica “R. De Blasi”– AOU
Policlinico “G. Martino”- ME; Prof. S. A. Delia (Medico specialist in
Igiene e Medicina Preventiva).
10 Ottobre 2014
“XIII International meeting of echocardiography”, Hilton Giardini
Naxos-ME, School of cardiovascular disease University of Messina;
Prof. S. Carerj (Medico specialista in Malattie dell’Apparato
Cardiovascolare).
13-14 novembre 2015
“II° Meeting delle Giornate dello Stretto, Update in Medicina di
Emergenza-Urgenza”, Palazzo dei Congressi- AOU Policlinico “G.
Martino”- ME; Prof. A. G. Versace (Medico specialista in Medicina
Interna).
14-20 Marzo 2016
“Settimana Mondiale del Cervello”, Aula Magna Pad. E, AOU
Policlinico “G. Martino”- ME; Prof. G. Vita (Medico specialista in
Scienze Neurologiche).
21 Maggio 2016
I° Giornata di informazione su “Emergenza Infarto Miocardio ed
Emergenza Ictus Cerebrale. La Sanità che cambia a Messina”.
Aula Magna Università Piazza Pugliatti- ME; Prof. G. Vita (Medico
specialista in Scienze Neurologiche).
19 Novembre 2016
“Urgenze-Emergenze nel malato neuromuscolare”, Acireale-ME;
Prof C. Rodolico (Medico specialista in Scienze Neurologiche).
2015/2016
Membro di ricerca del Lavoro scientifico di Analisi Clinica su:
“Patologia polmonare acuta asintomatica e Ictus ischemico in
Stroke Unit: casistica clinica”, svolto presso il reparto di Stroke Unit
dell’ AOU Policlinico “G. Martino”- ME.
Maggio 2019
Partecipazione al Convegno Intergruppi SIMLA – CHIA LAGUNA
CAGLIARI.
Novembre 2020
Partecipazione al Webinar “I volti della violenza al tempo del Covid:
Tutela e prevenzione oggi”.
Dicembre 2020
Partecipazione al Webinar “I volti della violenza al tempo del Covid:
Tutela e prevenzione oggi”.
Gennaio 2021
Partecipazione al Webinar “SICILIA – ONCORETE SHARING &
INNOVATION SYSTEM”
Febbraio 2021
Partecipazione al Webinar “L’indagine cadaverica nella pandemia della
SARS-CoV2: dalla sicurezza alle procedure operative”;
Partecipazione al Webinar “La virtopsy del cadavere positivo alla
SARS-CoV2 – esperienze e casistiche”;
Partecipazione al Webinar “LA CAPACITA’ DI STARE IN GIUDIZIO
COME SI FA…MLI”.
Marzo 2021
Partecipazione al Webinar “LE SFIDE INFETTIVE IN OSPEDALE”
Aprile 2021
Partecipazione al Webinar “LA VALUTAZIONE MEDICO-LEGALE DEL
COVID- SPUNTI DI MEDICINA LEGALE PRATICA”.
Partecipazione al Webinar “PREVENZIONE E CONTROLLO
DELL’INFEZIONE DA SARS-COV-2 Gli aspetti medico-legali,
assicurativi e risarcitori”.
Giugno 2021
Partecipazione al webinar “Ge.F.I. Itinerante – Dalla scena del crimine
alle aule di giustizia”.
Partecipazione al webinar “ PANDEMIA SARS-CoV-2: PREVENZIONE
EVOLUZIONE – POSTUMI”.
Partecipazione al webinar “Il consenso informato nella sperimentazioni
dei vaccini COVID-19: la soluzione è il problema?
Partecipazione al Congresso Nazionale SIMLA 18-19 Giugno
Luglio 2021
Partecipazione al corso base di formazione per mediatore civile e
commerciale di 50 ore presso Concilium A.D.R. – Alta scuola di
Formazione Legale – Palermo.
Conseguimento diploma di certificazione “Pekit Expert 2020”
Giugno 2022
Partecipazione al convegno “Trauamtologia sul lavoro: una realtà
complessa.
Hotel La Torre – Palermo
Presentazioni
Maggio 2019
N° 3 PRESENTAZIONI ORALI al II Convegno Intergruppi SIMLA –
CHIA LAGUNA CAGLIARI presso il “Chia Laguna Hotel”:
“Lesioni coronariche nei tossicodipendenti facenti uso di cocaina ed
eroina”. “Rivalutazione clinico-patologica post mortem delle urgenze
cardiologiche al pronto soccorso/dipartimento di emergenze-urgenze: si
poteva fare di più?”. “Iperplasia midollare surrenalica nei soggetti
tossicodipendenti”.
N° 2 PRESENTAZIONI DI POSTER al II Convegno Intergruppi SIMLA
CHIA LAGUNA CAGLIARI presso il “Chia Laguna Hotel”:
“Ricostruzione Interdisciplinare Della Dinamica Di Un Evento Fatale
Per Lesioni Da Arma Da Fuoco”; “Suicidi Ed Omicidi A Mezzo Di Colpi
D’arma Da Fuoco: Casistica E Approccio Multidisciplinare”.
Ottobre 2019
N.1 PRESENTAZIONE DI POSTER AL X CONVEGNO NAZIONALE
DEL GRUPPO ITALIANO DI PATOLOGIA FORENSE,SANTA
MARGHERITA LIGURE, 24-26 OTTOBRE 2019: L’IMPORTANZA
DEL SOPRALLUOGO MEDICO LEGALE NEL SETTORATO
PALERMITANO: APPLICAZIONE DELLA SCHEDA SIMLA
CONSIDERAZIONI SU SPECIFICI CASI
Giugno 2021
N.1 PRESENTAZIONE ORALE: PROACTIVE MANAGMENT OF
HOSPITAL LITIGATION USING STATISTICAL APPROACH
(CONGRESSO NAZIONALE SIMLA 18-19 GIUGNO).
N.1 PRESENTAZIONE ORALE: NECK LESIONS: THE AUTOPTIC
AND RADIOLOGICAL APPROACH IN COMPARISON. A META-
ANALYSIS (CONGRESSO NAZIONALE SIMLA 18-19 GIUGNO).
N.1 PRESENTAZIONE DI POSTER: FUTURISTIC TELEMEDICINE:
NEW PROSPECTIVES OF MEDICAL ERROR REDUCTION AND
PREVENTION? (CONGRESSO NAZIONALE SIMLA 18-19 GIUGNO).
Febbraio 2022
N.1 PRESENTAZIONE DI POSTER: POST-VACCINATION
MYOCARDITIS AND THROMBOSIS: MONITORING STRATEGIES
AND IMPACT ON THE VACCINES’ BENEFIT- RISK ASSESSMENT –
AAFS 2022
Marzo 2022
Relatore al seminario Infortunistica Stradale (Seminario Infortunistica
Stradale – Ordine degli ingegneri di Trapani).
Giugno 2022
Presentazione di n.2 poster: 1) PRECISION MEDICINE AND
CARDIOVASCULAR DISEASES: WHICH BIO JURIDICAL ISSUES
MUST BE CONSIDERED?; 2) X DIFFERENCES IN RISK OF
BLOODSTREAM AND SURGICAL SITE INFECTIONS – ISABS 2022
Pubblicazioni
2020
Malta, G., Zerbo, S., Bilotta, C., Perrone, G., & Argo, A.
(2020). Changes to legal forensic inspections in Sicily during Covid-19.
Medico-Legal Journal. https://doi.org/10.1177/0025817220926924.
Tullio, V., Perrone, G., Bilotta, C.,Lanzarone, A., & Argo, A.
(2020). Psychological support and psychotherapy via digital devices in
Covid-19 emergency time: Some critical issues. Medico-Legal Journal.
https://doi.org/10.1177/0025817220926942.
Perrone, G., Zerbo, S., Bilotta, C., Malta, G., & Argo, A.
(2020). Telemedicine during Covid-19 pandemic: Advantage or critical
issue? Medico-Legal Journal.
https://doi.org/10.1177/0025817220926926.
Bilotta, C., Zerbo, S., Perrone, G., Malta, G., & Argo, A
(2020). The medico-legal implications in medical malpractice claims
during Covid-19 pandemic: Increase or trend reversal? Medico-Legal
Journal. https://doi.org/10.1177/0025817220926925.
Zerbo S, Bilotta C, Perrone G, Malta G, Re GL, Terranova MC, Argo
A, Salerno S. Preventable fatal injury during rally race:
multidisciplinary approach. Int Legal Med. 2020 Nov 25. doi:
0.1007/s00414-020-02470-2. Epub ahead of print. PMID: 33237457.
2021
Zerbo S, Perrone G, Bilotta C, Adelfio V, Malta G, Di Pasquale P,
Maresi E, Argo A. Cardiovascular Implantable Electronic Device
Infection and New Insights About Correlation Between Pro-
inflammatory Markers and Heart Failure: Systematic Literature
Review and Meta-Analysis. Front. Cardiovasc. Med. 8:602275. doi:
0.3389/fcvm.2021.602275.
Bilotta C, Perrone G, Maresi E, De Lisi G, Di Pasquale P, Piro E, Argo A,
Zerbo S. Unusual Clinical Presentation of a Rare Cardiac Inflammatory
Myofibroblastic Tumor in Children: The Differential Diagnosis With
Pediatric Emergencies. Front. Pediatr. doi: 10.3389/fped.2021.718157.
Bilotta C†, Perrone G†, Adelfio V, et al. COVID-19 Vaccine-
Related Thrombosis: A Systematic Review and Exploratory Analysis. Front
Immunol. 2021;12:729251. Published 2021 Nov 29. doi:10.3389/
fimmu.2021.729251.
2022
Timing of the delayed cardiac reimplantation in cied infection: a case
report. Giulio Perrone, Clio Bilotta, Pietro Di Pasquale, Antonina Argo,
Stefania Zerbo. Euromediterranean Biomedical Journal 2022,17 (7)
24-26. DOI: 10.3269/1970-5492.2022.17.7.
Pre-operative leukocytosis: a potential poor prognosis risk factor in
cardiac device implantation: a case report. C. Bilotta, G. Perrone, P. Di
Pasquale, A. Argo, S. Zerbo. Clin Ter 2022; 173 (1):6-9. doi: 10.7417/
CT.2022.2383.
COVID-19 Vaccination in Pediatric Population: A Necessity or
Obstruction to the Protection of the Right to Health? Biojuridical
Perspective. C. Bilotta, G. Perrone, A. Argo, S. Zerbo. Front. Public
Health 2022. Published 2022 May. 30; 10:874687. doi: 10.3389/
fpubh.2022.874687.
E-Health 4.0: good clinical practices and medico-legal
implications.G.Perrone†, C. Bilotta†, E. Lo Rito, V. Tullio, S. Zerbo, A. –
Argo. Riv. It. Med.Leg. 2022,4:45-56.
The role of the forenisc physician in the Health-care system. S.
Zerbo, C. Bilotta, G. Perrone, G. Malta, C. La Spina, A. Argo. Riv. It.
Med. Leg. 2022, 4 (1): 1023-1040.
Telehealth modulation and new proposals during the Covid-19
pandemic: a literature review. G. Perrone, C. Bilotta, V. Tullio, R.
Pirrone, A. Argo, S. Zerbo. Clin Ter 2022; 173 (5):489-495. doi: 10.7417/
CT.2022.2467.
2023
Bilotta C, Perrone G, Zerbo S, Salerno S, Adelfio V, Viola I, Lo Re G,
Argo A. The Multidisciplinary Approach for the Diagnosis of
Laryngohyoid Lesions: a Systematic Literature Review and Meta-
Analysis. Clin Ter. 2023 Jan-Feb;174(1):97-108. doi: 10.7417/
CT.2023.2504.