Dott. Grisotto Massimo

PRENOTA ORA!

Utilizza il form per inviarci la tua prenotazione.Ti contatteremo il prima possibile per la conferma.

PRENOTA

Dott. Grisotto Massimo

Branca specialistica

Medico Chirurgo Spec.in Urologia e Andrologia

Urologia Andrologia

Riceve

Riceve su appuntamento il Martedì dalle 17.00 alle 19.30

Pubblicazioni

0 Articoli

Contatti

Contatta il Medico

ESPERIENZA LAVORATIVA E PROFESSIONALE – Dal settembre 2006 ad oggi Medico Urologo Dirigente di I° livello presso l’Unità Operativa di Urologia della Casa di Cura Igea Milano, diretta dal Prof. Piero Larcher, dove svolge attività chirurgica, ambulatoriale e diagnostica, in autonomia e/o in equipe – Dal settembre 2005 all’agosto 2006 Medico Dirigente di I livello durante il 4°- 5° anno accademico di Specialità in Urologia presso la Casa di Cura Igea di Milano. – Dal gennaio a giugno 2005 Medico Frequentatore presso il Reparto di Urologia – Dir. Prof. P. Larcher – dell’Università degli Studi di Milano (Casa di Cura Igea di Milano) durante il 4° anno della Scuola di Specializzazione in Urologia. – Gennaio – Dicembre 2004 Medico Frequentatore presso la Clinica Urologica III – Dir. Prof. E. Montanari – dell’Università degli Studi di Milano (A.O. San Paolo) durante il 3° anno della Scuola di Specializzazione in Urologia. – Ottobre – Dicembre 2003 Medico Frequentatore presso la Clinica Urologica I – Dir. Prof. E. Pisani – dell’Università degli Studi di Milano (A.O. Policlinico di Milano) durante il 3° anno della Scuola di Specializzazione in Urologia. – Aprile – Settembre 2003 Medico Frequentatore presso la Clinica Urologica III – Dir. Prof. E. Austoni – dell’Università degli Studi di Milano (A.O. San Giuseppe – Fatebenefratelli) durante il 2° anno della Scuola di Specializzazione in Urologia. – Medico Specializzando in Urologia dall’anno accademico 2001 – 2002 presso la Clinica Urologica II – Dir. Prof. F. Rocco – dell’Università degli Studi di Milano (A.O. San Paolo), durante il IV anno della Scuola di Specializzazione – Giugno – Settembre 2001 Titolare di una Commessa per una Prestazione di Collaborazione c/o il Dipartimento di Medicina e Chirurgia e Odontoiatria dell’Università degli Studi di Milano – Dal maggio 2001 all’aprile 2002 Medico Frequentatore presso la Clinica Urologica II – Dir. Prof. F. Rocco – dell’Azienda Ospedaliera S. Paolo di Milano. – Dal Novembre 2000 all’Aprile 2001 Medico Tirocinante presso l’Ospedale San Paolo di Milano – Nell’anno 2000 Soccorritore presso l’Ente della Croce Rossa Italiana, Comitato di Monza, durante il Servizio di Leva – Studente Frequentatore dal 1997 al 1999 presso la Clinica Urologica II – Dir. Prof. F. Rocco – dell’Azienda Ospedaliera S. Gerardo dei Tintori di Monza – Studente Frequentatore nell’anno 1996 presso il Reparto di Medicina Interna II – Dir. Prof. Stabilini – dell’Azienda Ospedaliera S. Gerardo dei Tintori di Monza.   ISTRUZIONE E FORMAZIONE – Dall’ottobre 2006 ad oggi Medico Chirurgo specialista in Urologia – Nel dicembre 2001 Corso di Lingua Inglese presso il “Wall Street Institute” di Monza – In data 2 Luglio 2001 Iscrizione all’Albo dei Medici dell’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Milano – n. 37234. – Nella I sessione dell’anno 2001 conseguimento dell’abilitazione professionale in qualità di Medico Chirurgo conseguita. – Nell’Ottobre 2000 Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l’Università degli Studi di Milano con la votazione di 100/110 con la tesi svolta presso la Clinica Urologica II dal seguente titolo: “Rivalutazione della terapia strumentale e chirurgica della calcolosi urinaria”. – Nell’anno 1991 Diploma di Maturità Classica conseguito presso il Liceo Classico L. Dehon di Monza con la votazione di 44/60   CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. Notevoli competenze professionali acquisite e consolidate anche mediante la partecipazione a numerosi corsi di perfezionamento e aggiornamento di seguito elencati: – “Approccio olistico alle leucemie in età pediatrica” Corso monografico Clinica Pediatrica Università degli Studi di Milano; Monza 10 Novembre 1997 (I Parte – II Parte) – “Tromboembolismo venoso e cancro” Seminario di perfezionamento in Clinica Medica; Pavia 21 Marzo 2001. – “Presente e futuro della terapia chirurgica mininvasiva del cancro prostatico: Prostatectomia Perineale e Prostatectomia Laparoscopica” Workshop Internazionale di Urologia – “Chirurgia in diretta”; Milano 20 Ottobre 2001. – “III Corso Giovani Urologi: Infezioni ospedaliere in Urologia” III Congresso Nazionale S.U.N.; Bergamo 28 Ottobre 2001. – “L’Urologia clinica italiana oggi: confronto dibattito sulle patologie prostatiche” 2° – Forum di Urodidattica; Roma 9 – 10 Novembre 2001. – “Gli innesti tissutali liberi per la chirurgia dei corpi cavernosi” Workshop Internazionale di Urologia Ricostruttiva” – “Chirurgia in diretta”; Milano 17 Novembre 2001. – “Urologia in Europa” 9° Corso Ufficiale del Comitato per la Formazione Permanente dell’Urologo (S.I.U.) Schering – Segrate (MI); 24 Novembre 2001. – Convegno teorico – pratico di Andrologia”; Desio 19 – 20 Aprile 2002. – “Corso di Aggiornamento in Urologia per il Medico di Medicina Generale”; Milano 9 Novembre 2002. – “3° Forum di Urodidattica: L’urologia clinica italiana oggi: Aspetti clinico-pratici della attività urologica quotidiana”; Palermo 21 – 22 Febbraio 2003. – “Corso teorico – pratico E.S.R.U. (S.U.N.): Endoscopia diagnostica ed interventistica delle basse vie urinarie”; Milano 13 Giugno 2003. – “Corso Club Litiasi Urinaria: “Fisiopatologia, terapia medica e profilassi della calcolosi urinaria” – Corso pre-congressuale nell’ambito del 76° Congresso Nazionale S.I.U.; Firenze 14 Giugno 2003. – “Corso S.I.U. Interdisciplinare” – Corso pre-congressuale nell’ambito del 76° Congresso Nazionale S.I.U.; Firenze 14 Giugno 2003. – “Come si scrive un lavoro scientifico” – Corso pre-congressuale nell’ambito del 76° Congresso Nazionale S.I.U.; Firenze 14 Giugno 2003. – “Corso E.S.U.: Female Reconstruction (C. Chapple)” – Corso pre-congressuale nell’ambito del 76° Congresso Nazionale S.I.U.; Firenze 15 Giugno 2003. – “Corso A.U.A. – S.I.U.: Up-to-date in radical retropubic prostatectomy (P. Walsh)” Corso pre-congressuale nell’ambito del 76° Congresso Nazionale S.I.U.; Firenze 15 Giugno 2003. – ”Corso di aggiornamento rivolto ai Medici di Medicina Generale ed agli Specialisti Uro – Andrologici: Disfunzione erettile – Algoritmo diagnostico e terapeutico nell’era delle nuove molecole”; Milano 20 Ottobre 2003. – “Patologia prostatica benigna e maligna. Le domande frequenti dei pazienti.” Corso di aggiornamento per medici di base; Schering – Segrate (MI) 15 Novembre 2003. – “V Corso E.S.R.U. La chirurgia percutanea dell’alta via escretrice” Corso pre-congressuale nell’ambito del V Congresso Nazionale S.U.N.; Milano 16 Novembre 2003. – “Corso di aggiornamento in Cardiologia: Gli “affari di cuore” danno problemi di sesso al cardiopatico”; Rozzano (MI) 25 Novembre 2003. – “Corso di aggiornamento urologico: Le patologie flogistiche della prostata e delle vescicole seminali”; Schering, Segrate (MI) 6 Febbraio 2004. – “Corso di aggiornamento urologico: La calcolosi reno – ureterale; Introduzione alla sterilità di coppia”; Schering, Segrate (MI) 7 Febbraio 2004. – “SIA – XVI Incontro sezione lombardo – piemontese – valdostana; Disfunzioni sessuali: oltre il D.E.”; Milano 22 Maggio 2004. – “Come si scrive un lavoro scientifico” – Corso pre-congressuale nell’ambito del 76° Congresso Nazionale S.I.U.; Firenze 14 Giugno 2004. – “Nuove tecnologie in Urologia: proposte alternative nel trattamento della Iperplasia Prostatica Benigna” – Corso pre-congressuale nell’ambito del 77° Congresso Nazionale S.I.U.; Milano 19 Giugno 2004. – “Urologia pediatrica: chirurgia ricostruttiva ed endoscopica uretrale” – Corso pre-congressuale nell’ambito del 77° Congresso Nazionale S.I.U.; Milano 19 Giugno 2004. – “Aspetti medico legali della professione urologica” – Corso pre-congressuale nell’ambito del 77° Congresso Nazionale S.I.U.; Milano 20 Giugno 2004. – “Ricerca clinica in Urologia” – Corso pre-congressuale nell’ambito del 77° Congresso Nazionale S.I.U.; Milano 20 Giugno 2004. – “Carcinoma prostatico” – Corso pre-congressuale nell’ambito del 77° Congresso Nazionale S.I.U.; Milano 21 Giugno 2004. – “4° Forum di urodidattica: aspetti controversi nelle patologie prostatiche” – Torino 18 – 19 Febbraio 2005. – “PSA: past, present and future: should we find prostate cancer or should we look for?” – First International Course; Milano 15 – 17 Settembre 2005. – “Corso di rianimazione cardio-polmonare di base. Urgenza, emergenza e maxi-emergenza” – Casa di Cura Igea, Milano, 22 Dicembre 2005. – “Problematiche urologiche frequenti nella pratica medica quotidiana: confronto tra urologo e medico di medicina generale” – Corso di aggiornamento in Urologia; Casa di Cura Igea, Milano 11 e 18 Maggio 2006. – “Problematiche urologiche frequenti nella pratica medica quotidiana: confronto tra urologo e medico di medicina generale” – Corso di aggiornamento in Urologia; Casa di Cura Igea, Milano 21 e 28 Settembre 2006. – “L.I.U.C. Univ. Carlo Cattaneo: “Corso di procreazione medico – assistita”; Milano – 20 – 21 Ottobre 2006. – “Corso teorico – pratico: “Dalla BPH ai centri cerebrali della sessualità”; Hotel Melià, Milano, 9 Novembre 2006. – “Carcinoma della prostata: dal consenso informato al follow-up.” – Corso di aggiornamento in Urologia organizzato dalla S.I.U., Firenze 29-30 Giugno 2007. – “Corso di prostatectomia radicale retropubica per via discendente”; Milano, 12 Luglio 2007. – “Incontinenza urinaria maschile dopo prostatectomia radicale” Corso Giovani Urologi, nell’ambito del IX Congresso nazionale S.U.N., Chieti 9 – 11 Febbraio 2008. – “Up date post E.A.U. 2008: il carcinoma prostatico”; Milano 10 giugno 2008. – “Il Risk Management in sanità: l’importanza dell’operatore sanitario per la sicurezza del paziente”, Milano 11 dicembre/ 15-16 dicembre 2008. – “L’uso dei defibrillatori manuali e semiautomatici”, presso Casa di Cura Igea Milano, 15-22 gennaio 2009. – “Qualità aziendale, accreditamento istituzionale, joint commission International, risk management e autocontrollo: l’esperienza di Casa di Cura Igea” presso Casa di Cura Igea Milano, 27 aprile/12 maggio 2009. – “Rischi fisici per lavoratori e pazienti nelle attività radiologiche specialistiche e complementari e in risonanza magnetica”, presso Casa di Cura Igea Milano, 6 marzo 2010. – “Principi di radioprotezione – legge 187/2000 corso per medici attività radiologiche complementari”, Ospedale Ca’Granda, Milano 1 giugno/31 dicembre 2010. – “Attività diagnostiche e terapeutiche in tema di procreazione medica assistita”, Milano 1 aprile 2011. – “Primo incontro scientifico di aggiornamento della Casa di Cura Igea” presso Casa di Cura Igea Milano, 26 maggio 2011 – “La riabilitazione delle funzioni autonome nell’eta avanzata: incontinenza urinaria e deficit cognitivo, la sessualità, le infezioni urinarie, gli aspetti ginecologici”, 2 maggio 2011 – Milano. – “Urolombardia 2011”, Villa Fenaroli – Rezzato (BS), 23-24 settembre 2011. – “Secondo incontro scientifico di aggiornamento della Casa di Cura Igea” presso Casa di Cura Igea Milano, 6 ottobre 2011 – “Uroandrologia a 360° – programma di aggiornamento”, Santa Vittoria d’Alba 25-26 novembre 2011. – “Il sabato dell’andrologia – XXIV incontro – infertilità di coppia: biologi e clinici a confronto”, presso Ospedale Sam Paolo di Milano, 15 dicembre 2012. – “IPB una patologia multifattoriale” maggio 2012. – “Farmaci branded e farmaci equivalenti: riflessione dopo un decennio di uso. Aspetti farmacologici, farmaeconomici e giuridici correlati al tema” ottobre 2012; – “La gestione del paziente con LUTS tra medicina di base e medicina specialistica” 20 ottobre 2012 Assago – Milano – “VIP vescica iperattiva e ipertrofia prostatica” Firenze 11 maggio 2013; – “Aggiornamento per il personale medico della Casa si Cura Igea” presso Casa di Cura Igea Milano 22 ottobre 2013; – “Ruolo delle piante medicinali nell’ipertrofia prostatica benigna e nelle infezioni del tratto urinario” Firenze 5 dicembre 2013; – “Manovre strumentali urologiche ed infezioni urinarie” Milano 4 aprile 2014 – “Il registro operatorio elettronico” presso Casa di Cura Igea Milano 1 marzo – 30 giugno 2014; – “Autocontrollo congruenza e appropriatezza cartelle cliniche” presso Casa di Cura Igea Milano 1 marzo – 31 luglio 2014; – “Prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro – rischio radiazioni ionizzanti, non ionizzanti e campi magnetici” presso Casa di Cura Igea Milano 1 marzo – 31 agosto 2014; – “Approccio alla comunicazione ed alla counseling come strumenti della quotidianità in medicina generale” 7 novembre 2014; – “La medicina della coppia nel setting della medicina generale” 10 novembre 2014; – “Colloqui interdisciplinari su protocolli di stimolazione ormonale e tecniche di laboratorio nella PMA” presso Casa di Cura Igea Milano 13 settembre – 31 dicembre 2014; – “BPH-TURis Thechnology enucleazione vaporizzazione” Policlinico Milano 14-15 dicembre 2015 – “Nutrizione e cancro. Aspetti di biologia molecolare nella percezione del carcinoma prostatico” gennaio 2016 – “Principi di radioprotesione Legge 187/2000 – 2 L Basse Dosi” Milano 6 luglio 2016 – “Dalla diagnosi alla terapia: la visita eco-assistita e l’uso del farmaco equivalente per migliorare l’appropriatezza della visita in medicina generale” 3 agosto 2016 – “Piano di autocontrollo aziendale 2017: congruenza, appropriatezza e completezza delle cartelle cliniche” presso casa di Cura Igea Milano dal 20 febbraio 2017 al 31 dicembre 2017 – “Cardiopatia ischemica cronica sintomatica: il ruolo del medico di medicina generale” Corso FAD on.line del 25 Maggio 2017 – “Il controllo dell’infiammazione come prevenzione del carcionoma della prostatata. Curcuma e Curcuminoidi” Corso on line del 21 novembre 2017 (in attesa di attestato ECM) – “La disfunzione erettile: un viaggio nel mondo delle possibili cause. Focus sulle patologie prostatiche” Corso on line ottobre 2017 (in attesa di attestato ECM); – “La terapia con PDE5-inibitore nella pratica clinica, peculiarità farmacologiche e appropriatezza per un efficace utilizzo” Corso on line ottobre 2017 (in attesa di attestato ECM); – “Herpes Zoster e nevralgia posterpetica: nuove soluzioni per un vecchio problema” Corso on line dal 1 luglio al 31 dicembre 2017 – Corso BLS on line giugno 2018; Ha partecipato altresì ai seguenti convegni: – “Recenti acquisizioni nelle ischemie cerebrali” Istituto di Medicina Interna dell’Università degli Studi di Milano; Milano 9 Novembre 1996. – “6° Congresso Nazionale della Società Italiana Biomateriali”; Milano 12 – 13 Dicembre 1997. – “57° Convegno Associazione Urologi Lombardi: Problemi di continenza dopo prostatectomia radicale”; Milano 20 Gennaio 2001. – “Urologia dagli inizi al 2000” Incontro Scientifico; Milano 30 Maggio 2001. – “XI Congresso Nazionale S.I.Ur.O.” Simposio Monotematico Multidisciplinare su: I Tumori della Vescica; Milano 2 – 4 Dicembre 2001. – “Convegno Regionale Lombardia A.U.R.O. I.T.: Percorso formativo del giovane Urologo nella U.O. di Urologia”; Monza 15 Dicembre 2001 – 59° Convegno Associazione Urologi Lombardi: Nuovi aspetti della chirurgia ricostruttiva nelle stenosi uretrali”; Milano 26 Gennaio 2002. – “Le disfunzioni sessuali maschili e femminili” S.I.U.; Milano 2 Febbraio 2002. – “60° Convegno Associazione Urologi Lombardi. Le complicanze delle derivazioni urinarie”; Lecco 1 Giugno 2002 – “16th Congress – European Society for Urological Research”; Trento 24 – 26 Ottobre 2002 – “Meet the Professor Michael Zelefsky” – Associazione italiana radioterapia oncologica – Gruppo nazionale sul cancro prostatico; Milano 18 Novembre 2002 – “61° Convegno Urologi Lombardi. Screening e farmaco prevenzione nel tumore prostatico: controversie e prospettive”; Milano 18 Gennaio 2003 – “62° Convegno Urologi Lombardi. Incontinenza e prolasso: attuali orientamenti terapeutici”; Sesto San Giovanni (MI) 7 Giugno 2003. – “76° Congresso Nazionale S.I.U.”; Firenze 14 – 18 Giugno 2003. – “European Society for Genitourinary Reconstructive Surgery E.S.G.U.R.S. 2nd Congress: New technologies and techniques for reconstructive urogenitalsurgery”; Milano 6 – 8 Novembre 2003. – “V Congresso Nazionale S.U.N.”; Milano 16 – 18 Novembre 2003. – “Cancro della prostata”; Monza (MI) 29 Novembre 2003. – “How i do it, retropubic, perineal and laparoscopic radical prostatectomy”, Schering, Segrate (MI) 13 Marzo 2004. – “I° Congresso Nazionale SIA – SIAM: Male Aging”, Milano 22 – 24 Aprile 2004. – “77° Congresso Nazionale S.I.U.”; Milano 19 – 23 Giugno 2004. – “53° Convegno S.U.N.I.”; Parma 30 Settembre – 2 Ottobre 2004. – “Meet the Professor Peter Scardino”; Istituto Naz. dei Tumori di Milano, 25 Febbraio 2005. – “Strategie ottimali per la gestione multidisciplinare del carcinoma della prostata”; Milano 13 Maggio 2005. – “66° Convegno Urologi Lombardi. Golden Communication in Urologia Oncologica, Chirurgia Ricostruttiva Urologica, Andrologica ed Endoscopia”; Busto Arsizio 14 Maggio 2005. – “S.T.A.R. 2005 – Sexual therapy and rehabilitation”; Roma 31 Marzo – 1 Aprile 2005. – “Gestire il diabete mellito”; Milano, Casa di Cura Igea 26 Maggio 2005 – “La T.C./P.E.T. oggi in diagnostica oncologica”; Casa di Cura Igea 20 Ottobre 2005 – Congresso S.I.C.U. Milano Novembre 2005. – VII Congresso nazionale S.U.N.; Ancona 20 – 22 Novembre 2005. – “La patologia prostatica: sinergie tra l’urologo ospedaliero e l’urologo ambulatoriale”; Verona 1 – 2 Dicembre 2005. – “67° Convegno Urologi Lombardi. Tecniche di emostasi nel 3° millennio in chirurgia urologica (energie, clip, stapler, colle, emoderivati)”; Milano 28 Gennaio 2006. – Influenza aviaria e umana: epidemiologia, prevenzione e cura”; Milano, Casa di Cura Igea; 30 Marzo 2006. – “Pelvic surgical anatomy”; Schering – Segrate (MI) 1 Aprile 2006. – “Hot news and counselling on prostatic disease”; Verona, 12 – 13 Maggio 2006. – “L’ospedale ‘di giorno’ in Igea: la nuova day-surgery ed il day hospital oncologico”; Milano, Casa di Cura Igea; 25 Maggio 2006. – “79° Congresso Nazionale S.I.U.”; Bologna, 17 – 21 Giugno 2006 – “La collaborazione tra specialista e Medico di Medicina Generale in Urologia”; Milano, 24 Giugno 2006. – “Chirurgia bariatrica: una scelta salvavita. La riabilitazione del paziente con ictus”; Milano, Casa di Cura Igea; 29 Giugno 2006.“E.S.G.U.R.S. Third Congress; Milano, 29 – 30 Settembre 2006. – “55° Convegno S.U.N.I.”; Torino; 13 – 14 Ottobre 2006. – “69° Congresso A.U.L – Cistectomia nella donna: quale derivazione?.”; Milano 10 Febbraio 2007. – “Il prolasso muco-emorroidario. Patologie retiniche: novità di terapia medica e di approccio chirurgico”; Milano, Casa di Cura Igea; 17 Maggio 2007. – “IX Congresso nazionale S.U.N.”; Chieti 9 – 11 Febbraio 2008. – “Novità nella terapia della induratio penis plastica; diagnostica per immagini: confronto tra le metodiche T.C. e R.M. e loro uso integrato; attività di procreazione medicalmente assistita” ; Milano, Casa di Cara Igea; 5 giugno 2008. – “Progetto A.R.I.E.TE. in Urologia: Antibiotico Resistenze nelle infezioni Esperienze Terapeutiche” ; Dipart. di Farmacol. Univ. Studi di Milano; 19 giugno 2008. – “Patologia degenerativa nell’articolazione trapezio metacarpale e chirurgia artroscopia di spalla e ginocchio” Milano, 14 ottobre 2010. – “IV Convegno GRI.F.A. – La riabilitazione delle funzioni autonome nell’età avanzata: incontinenza urinaria e deficit cognitivo, la sessualità, le infezioni urinarie, gli aspetti ginecologici…”, Istituto Geriatrico Redaelli Milano 21 maggio 2011; – “I nutraceutici: integrazione, cura e prevenzione” Milano 27 ottobre 2011. – “Primo incontro scientifico di aggiornamento della casa di Cura Igea” presso Casa di Cura Igea, Milano 24 maggio 2012; – “Secondo incontro scientifico di aggiornamento della casa di Cura Igea” presso Casa di Cura Igea, Milano 11 ottobre 2012 – “La riabilitazione delle funzioni autonome; incontinenza urinaria e uroriabilitazione, la sessualità, le infezioni urinarie, il problema della prostata” – Milano 13 ottobre 2012; – “XIV congresso nazionale SUN” presso Policlinico – 8-10 novembre 2012 – “Convegno interattivo: discutiamo di casi clinici” Milano – novembre 2012 – “La neurostimolazione spinale” presso Casa di Cura Igea, Milano 23 novembre 2012 – “Prescrizioni mediche: cosa è cambiato con il DL 95/2012 e successive modifiche della Legge 16 dicembre 2012 n. 221 – Focus sull’ipertensione arteriosa” Assago Milano 23 febbraio 2013; – “Controversie in andrologia” Milano 8 giugno 2013; – “Primo incontro scientifico di aggiornamento della casa di Cura Igea” presso Casa di Cura Igea, Milano 6 giugno 2013 – “UROLEAGUE – Le nuove tecnologie a portata di tutti” L’Aquila 22-24 settembre 2013; – “Secondo incontro scientifico di aggiornamento della casa di Cura Igea” presso Casa di Cura Igea, Milano 24 ottobre 2013 – “Convegno Regionale AURO.it – Lombardia” Rozzano 10 maggio 2014 – “Secondo incontro scientifico di aggiornamento della casa di Cura Igea” presso Casa di Cura Igea, Milano 2 ottobre 2014 – “La riabilitazione delle funzioni autonome: dalla vescica iperattiva al deficit erettivo” Milano 3-4 ottobre 2014; – “One Day on urology 2015 – De and LUTS – BPH: a patient – centered approach” Milano 23 maggio 2015; – “Armonizzazione nella terapia medica della ipertrofia prostatica benigna” Firenze 17-18 aprile 2015; – “Incontro scientifico di aggiornamento professionale. Focus sulle lesioni focali epatiche” presso Casa di Cura Igea, Milano 9 giugno 2016; – “Innovazioni tecnologiche e terapeutiche in tema di ipertrofia prostatica” presso Clinica Zucchi Monza, 18 Marzo 2017; – “Il miglioramento continuo nel Dipartimento di Chirurgia” presso Casa di Cura Igea, Milano dal 17 marzo 2017 al 25 settembre 2017;
  CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc. Notevoli competenze organizzative acquisite e consolidate mediante partecipazione a numerosi progetti scientifici: – Membro della Segreteria Scientifica del “European Society for GenitoUrinary Reconstructive Surgery E.S.G.U.R.S. 2nd Congress”, Milano 6 – 8 Novembre 2003. – Dal maggio 2001 all’aprile 2002 Membro della Segreteria Scientifica del Corso di aggiornamento rivolto ai medici di medicina generale ed agli specialisti uro-andrologici sulla “Disfunzione erettile: algoritmo diagnostico e terapeutico nell’era delle nuove molecole”, Milano 20 Ottobre 2003 – Aprile – Settembre 2003 Sub Investigator per lo studio sperimentale di preferenza tra Tadalafil 20mg e Sidenafil 100mg. Titolo dello studio: “Studio multicentrico italiano, randomizzato, open label, crossover, di preferenza tra Tadalafil 20mg e Sidenafil 100mg nel trattamento di pazienti con disfunzione erettile di prima diagnosi”. – Dal 2002 al 2003 Sub Investigator per il protocollo sperimentale Abbott M00 – 211 e M00 – 214 nell’anno 2002 – 2003. Titolo dello studio: “Studio di fase III, randomizzato, in doppio cieco, controllato verso placebo, per valutare la sicurezza e l’efficacia di 10 mg di Atrasentan in uomini con carcinoma prostatico metastatico refrattario ad ormono – terapia”. – Maggio – Dicembre 2004 Investigator nello studio osservazionale dal titolo: “Caratterizzazione dei pazienti affetti da Ca. Prostatico: rilevazione degli accessi e delle prestazioni erogate in una finestra temporale di 12 mesi”.  

ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE

Competenze non precedentemente indicate.

Ha partecipato in qualità di docente e/o di relatore ai seguenti corsi e congressi scientifici su temi urologici:

– Club Litiasi Urinaria – II° Simposio Nazionale” in qualità di RELATORE; S. Margherita di Pula (CA) 9 – 12 Maggio 2001.

– 74° Congresso Nazionale S.I.U.” in qualità di RELATORE; S. Margherita di Pula (CA) 9 – 12 Maggio 2001.

– “Corso di chirurgia urologica in diretta” in qualità di RELATORE; Monza 24 – 25 Ottobre 2001.

– “III Congresso Nazionale S.U.N.” in qualità di RELATORE nelle relazioni dal titolo: “Rottura spontanea della via escretrice da ostruzione litiasica. Presentazione di due casi e revisione della letteratura”; Bergamo 28 – 30 Ottobre 2001. “Gangrena di Fournier: esplorativa scrotale con drenaggio dell’ascesso e successiva ricostruzione dei tegumenti maschili. Presentazione di un caso e revisione della letteratura”; Bergamo 28 – 30 Ottobre 2001.

– “75° Congresso Nazionale S.I.U.” in qualità di RELATORE; Ellera di Corciano (PG) 15 – 19 Giugno 2002

– “Corso teorico – pratico: “Dalla BPH ai centri cerebrali della sessualità” Corso di aggiornamento in Urologia svolto in qualità di DOCENTE; Casa di Cura Igea, Milano 25 Novembre 2006.

– “Terapie del deficit erettile. La patologia arteriosclerotica degli arti inferiori: diagnosi – profilassi – terapia”; svolto in qualità di RELATORE a Milano, Casa di Cura Igea; 28 Giugno 2007.

– “Corso di aggiornamento per i Medici di Medicina Generale ed Urologi: Ematuria micro e macroscopica”; svolto in qualità di DOCENTE presso la Casa di Cura Igea Milano, 15 Maggio 2008.

– “I.P.P.” svolto in qualità di RELATORE a Milano, Casa di Cura Igea; 5 Giugno 2008.

– “Ipertrofia prostatica, deficit erettile e incontinenza urinaria nella pratica del

Medico di Medicina Generale”, svolto in qualità di RELATORE, Milano, 26 novembre 2016;

– “Rischio clinico: infezioni ospedaliere e malattie infettive”, svolto in qualità di DOCENTE presso la Casa di Cura Igea, Milano, 24 ottobre 2017

Autore di numerose pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali e internazionali e di atti congressuali a livello nazionale e internazionale, come si seguito elencati:

Elenco delle pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali:

– P. G. Dell’Orto, F. Gadda, P. Acquati, M. GRISOTTO “Incontinenza e qualità di vita dopo prostatectomia radicale” “L’Urologo” Periodico di aggiornamento professionale per l‘Urologo, N° 1/2000 Dicembre.

– F. Rocco, F. Gadda, B. Rocco, P.Acquati, M. GRISOTTO “Hormone therapy in rostate cancer” Atti del XI Congresso Nazionale A.I.R.O. “Tumori” a Journal of Experimental and Clinical Oncology Suppl. 1 Vol. 87, N° 4: S52 – S54 July/Agust 2001 Il Pensiero – Scientifico Editore.

– L. Carmignani, F. Gadda, P. Dell’Orto, M. Ferruti, M. GRISOTTO, F. Rocco “Fisiologia del complesso sfinterico vescico – prostato uretrale” Atti del 57° Convegno Associazione Urologi Lombardi. “Archivio Italiano di Urologia e Andrologia” Vol. 74 n°3; Settembre 2001.

– F. Rocco, F. Gadda, P. Acquati, L. Carmignani, P. Favini, P. Dell’Orto, M. Ferruti, A. Avogadro, S. Casellato, M. GRISOTTO “Ricerca personale: la ricostruzione dello sfintere striato uretrale” Atti del 57° Convegno Associazione Urologi Lombardi. “Archivio Italiano di Urologia e Andrologia” Vol. 73 n°3; Settembre 2001.

– M. GRISOTTO, P. Favini, A. Avogadro, L. Carmignani, S. Casellato, P. Acquati, B. Rocco, F. Rocco “Rottura spontanea della via escretrice da ostruzione litiasica. Presentazione di due casi e revisione della letteratura” Atti del III Congresso Nazionale S.U.N. “Urologia” Vol. 69 N.1; 2002.

– M. GRISOTTO, A. Avogadro, L. Carmignani, P. Dell’Orto, F. Gadda, M. Ferruti, G. Bozzini, F. Rocco “Gangrena di Fournier: esplorativa scrotale con drenaggio dell’ascesso e successiva ricostruzione dei tegumenti genitali maschili. Presentazione di un caso e revisione della letteratura” Atti del III Congresso Nazionale S.U.N. “Urologia” Vol. 69 N.1; 2002.

– G. Gazzano, C. Pellegrini, M. Maggioni, P. Acquati, F. Gadda, M. GRISOTTO, L. Carmignani, F. Rocco, G. Coggi, S. Bosari “Valutazione quantitativa della sub unità catalitica della telomerasi (h –TERT) mediante real – time RT PCR nelle neoplasie vescicali” Atti del III Congresso Nazionale S.U.N. “Urologia” Vol. 69 N.1; 2002.

– B. Rocco, G. Gazzano, F. Gadda, S. Casellato, P. Acquati, M. GRISOTTO, S. Bosari, F. Rocco “Anatomia patologica e fisiopatologica delle stenosi uretrali” Atti del 59° Convegno Associazione Urologi Lombardi. “Archivio Italiano di Urologia e Andrologia” Vol. 74 n°3; Settembre 2002.

– M. GRISOTTO, P. Favini, P. Dell’Orto, L. Carmignani, M. Ferruti, A. Avogadro, S. Casellato, F. Gadda, P. Acquati, F. Rocco “Litotritori elettroidraulici e piezoelettrici nella terapia della calcolosi reno – ureterale: 16 anni di esperienza” “Urologia” Vol.69 N°3; 2002.

– M. GRISOTTO, P. Larcher, F. Apicella, G. Strada, F. Rocco “La litotrissia extracorporea ad onde d’urto come trattamento nella calcolosi reno – ureterale” “Archivio Italiano di Urologia e Andrologia” Vol.75 N°3; Settembre 2003.

– E. Montanari, A. Del Nero, B. Mangiarotti, P. Bernardini, S. Confalonieri, M. GRISOTTO, F. Marchesotti “Microfocolaio di carcinoma prostatico alla biopsia e realtà stologica” “Urologia” Vol.72 N°1; 2005.

– P. Larcher, G. Borroni, A. Begani, P. Franch, M. GRISOTTO “The use of vesical irrigation system dual pump Endo FMS Urology in the endoscopic therapy of benign prostatic hyperplasia” “Arch Italiano di Urologia e Andrologia” Vol.77 N°2; Giugno 2005.

– E. Montanari, A. Del Nero, P. Bernardini, B. Mangiarotti, S. Confalonieri, M. GRISOTTO, G. Cordima “Percutaneous therapy of low stage and grade urothelial neoplasia: long – term follow up” “Arch Italiano di Urologia e Andrologia” Vol.77 N°4; 14 Dicembre 2005.

– P.Larcher, G.Borroni, P.Franch, A.Begani, M.Grisotto, A.Larcher “Utilizzo della duloxetina in pazienti sottoposti a prosatectomia radicale e sofferenti di incontinenza urinaria da sforzo: dati preliminari” Urologia Vol. 73 no 3, S Maggio 2006.

Elenco delle comunicazioni a congressi nazionali ed internazionali:

– F. Rocco, M. Casu, F. Gadda, S. Casellato, M. GRISOTTO “Open stone surgery: a critical review and future outlook” “Kidney – Stones” Proceedings of the 8° European Symposium on Urolithiasis Ed. Bios; Parma June 9 – 12 1999, pg. 69 – 72.

– G. Strada, F. Gadda, S. Casellato, M. Ferruti, M. GRISOTTO, P. Acquati, U. Besana“Singolare caso di corpo estraneo uretrale. Presentazione di un caso e revisione della letteratura” Atti del 48° Congresso della Società di Urologia dell’Italia Centro Meridionale e delle Isole; Roma 19 – 21 Settembre 1999.

– G. Strada, S. Casellato, F. Gadda, P. Acquati, U. Besana M. GRISOTTO, F. Rocco “Trauma surrenalico isolato. Presentazione di un caso” Atti del 48° Convegno della Società degli Urologi del Nord Italia; Alessandria 16 – 18 Settembre 1999.

– M. GRISOTTO, P. Favini, U. Besana, S. Casellato, P. Acquati, A. Avogadro, P. Dell’Orto, L. Carmignani, F. Rocco “Differenti opzioni terapeutiche nel trattamento della calcolosi ureterale alle soglie del nuovo millennio: nostra esperienza” Atti del “Club litiasi urinaria” II° Simposio Nazionale; S. Margherita di Pula (Ca) 9 – 12 Maggio 2001.

– F. Rocco, P. Acquati, S. Casellato, F. Gadda, U. Besana, M. GRISOTTO, L. Carmignani, P. Favini, M. Ferruti, P. Dell’Orto, A. Avogadro “La ricostruzione dello sfintere striato uretrale permette un recupero rapido della continenza dopo prostatectomia radicale retropubica” Atti del 74° Congresso Nazionale S.I.U.; S. Margherita di Pula (Ca) 9 – 12 – Maggio 2001.

– M. GRISOTTO, P. Favini, P. Dell’Orto, L. Carmignani, S. Casellato, P. Acquati, U. Besana, F. Rocco “Dornier HM3, Dornier HM3 mod., Dornier MPL 9000, EDAP LT 01, EDAP LT 02, Piezolith 2200, Piezolith 2300. Nostra esperienza nel trattamento della calcolosi reno – ureterale” Atti del 74° Congresso Nazionale S.I.U.; S. Margherita di Pula (Ca) 9 – 12 Maggio 2001.

– Rocco F., Carmignani L., Favini P., Dell’Orto P., Ferruti M., Avogadro A., Gadda F., Rocco B., Acquati P., GRISOTTO M. “Ricostruzione posteriore dello sfintere striato in corso di neovescica ileale ortotopica” Atti del XI Congresso Nazionale S.I.Ur.O.; Milano 2 – 4 Dicembre 2001.

– M. GRISOTTO, P. Larcher, F. Apicella, G. Strada, F. Rocco “Nostra esperienza nell’E.S.W.L. come terapia ambulatoriale nella calcolosi reno – ureterale” Atti del “Corso residenziale di chirurgia urologica in diretta”; Monza 24 – 25 Ottobre 2001.

– M. GRISOTTO, L. Carmignani, P. Favini, M. Ferruti, P. Dell’Orto, A. Avogadro, S. Casellato, F. Gadda, P. Acquati, F. Rocco “L’ESWL nell’ultrasettantenne: indicazioni e limitazioni” Atti del 75° Congresso Nazionale S.I.U.; Ellera di Coraciano (PG) 15 –19- 10 Giugno 2002

– .G. Gazzano, S. Casellato, P. Acquati, G. Musi, M. GRISOTTO, F. Abbruzzese, L. Carmignani, F. Gadda, F. Rocco “Anatomia umana normale dello sfintere striato uretrale – analisi personale da preparati autoptici per il futuro” Atti del 75° Congresso Nazioanle di S.I.U.; Ellera di Corciano (PG), 15 – 19 Giugno 2002

– Rocco F., Carmignani L., Gadda F., Acquati P., Casellato S., Ferruti M., GRISOTTO M., Avogadro A., Dell’Orto P., “Ricostruzione posteriore dello sfintere striato in corso di prostatectomia radicale retropubica: valutazione della continenza dopo i primi 100 casi” IV Congresso Nazionale S.U.N., Treviso 13 – 15 Ottobre 2002.

– Carmignani L., Casellato S., Acquati P., Gadda F., GRISOTTO M., Ferruti M., Favini P., Maggioni M., Foroni C., Rocco F. “Nuovo iter diagnostico terapeutico in presenza diematuria con sospetto di neoplasia vescicale” IV Congresso Nazionale S.U.N, Treviso 13 – 15 Ottobre 2002.

– Rocco F., Casellato S., Gazzano G., Carmignani L., Gadda F., Acquati P., Musi G., GRISOTTO M., Dell’Orto P., Bosari S. “Rabdomiosfintere uretrale nel maschio: descrizione delle inserzioni prossimali e posteriori da preparati anatomici autoptici” IV Congresso Nazionale S.U.N., Treviso 13 – 15 Ottobre 2002.

– F. Gadda., L. Carmignani., S. Casellato., P. Acquati., M. GRISOTTO., M. Ferruti., G. Bozzini., C.A. Dell’Agnola., A. Angrisano., F. Rocco “Tumore vescicale recidivante in giovane affetto da sindrome di Costello – Case report con revisione della letteratura” Atti del XII Congresso Nazionale S.I.Ur.O., Firenze 20 – 23 Novembre 2002.

– F. Rocco., L. Carmignani., F. Gadda. P. Acquati, S. Casellato, M. Ferruti, M. GRISOTTO, G. Bozzini, A. Avogadro, P. Dell’Orto “Continenza a breve e lungo termine in pazienti sottoposti a ricostruzione posteriore dello sfintere striato uretrale in corso di prostatectomia radicale retrobubica: primi 100 casi” Atti del XII Congresso

– L. Carmignani, F. Gadda, M. Mancini, F. Nerva, G. Gazzano, P. Acquati, M. GRISOTTO, J. Piedra, G. Colpi, F. Rocco “Chirurgia conservativa nelle neoplasie testicolari benigne” Atti del XII Congresso Nazionale S.I.Ur.O., Firenze 20 – 23 Novembre 2002.

– E. Austoni, F. Colombo, A. Guarneri, I. Kartalas-Goumas, A. Cazzaniga, G. Grasso Macola, A. Ceresoli, A.L. Romanò, F. Dell’Aglio, M. GRISOTTO “Trattamento chirurgico della malattia di La Peyronie: impianto protesico soffice ed incisione di rilassamento albugineo con innesto di vena safena: 5 anni di esperienza su 145 pazienti” Atti del XX Congresso Nazionale S.I.A., Capri 25 – 28 Ottobre 2003.

– F. Colombo, J. Baldaro Verde, A. Guarneri, A. Pistuddi, M. GRISOTTO, A.L. Romanò “Importanza del diverso significato dei sintomi sessuali nei periodi critici dell’identità maschile” Poster non discusso al XX Congresso Nazionale S.I.A., Capri 25 – 28 Ottobre 2003.

– E. Montanari, L. Carmignani, B. Mangiarotti, A. Del Nero, P. Acquati, M. GRISOTTO “Trattamento percutaneo della neoplasia uroteliale di basso stadio e basso grado: risultati a lungo termine” Atti del 4° Congresso Nazionale della Società Italiana di Endourologia, Sorrento 19 – 21 Aprile 2004.

– M. Maggioni, M. GRISOTTO, A. Avogadro, A. Del Nero, B. Mangiarotti, M. Ferruti, L. Carmignani, S. Confalonieri, F. Marchesotti, E. Montanari “Trattamento percutaneo della neoplasia uroteliale di basso stadio e basso grado: risultati a lungo termine” Atti del 14° Congresso Nazionale S.I.Ur.O., Trieste 9 – 12 Dicembre 2004.

– E. Montanari, A. Del Nero, P. Bernardini, B. Mangiarotti, S. Confalonieri, M. Grisotto, G. Cordima. “Percutaneous therapy of low stage and grade urothelial neoplasia: long – term follow up” Golden Communications in urological oncology, urological deconstructive surgery, andrology and endoscopy. 66° A.U.L., Busto Arsizio (VA), 14 – 22 Maggio 2005.

– P. Larcher, Borroni G, Franch P, Begani A, GRISOTTO M. “Utilizzo della Duloxetina in pazienti sottoposti a prostatectomia radicale e sofferenti di incontinenza urinaria da sforzo: dati preliminari” Atti del 54° Convegno Nazionale S.U.N.I., Jesolo Ottobre 2005.

– P. Larcher, G. Borroni, A. Begani, P. Franch, M. GRISOTTO “Utilizzo della Duloxetina in pazienti sottoposti a prostatectomia radicale e sofferenti di incontinenza urinaria da sforzo: risultati preliminari” 66° Congresso A.U.L., Busto Arsizio 13 Maggio 2005.

– C. Irace, M. GRISOTTO, A. Ghidini, V. Amato, C. Corona “Spinal carcinomatosis as unique complication of prostate cancer” 59° Congresso Nazionale della Società Italiana di Neurochirurgia, Milano 27.10.2010.